Movimentazione Manuale dei Carichi 4 ore

80,00  + IVA

  • Durata: 4 ore
  • Fruizione: Online su Piattaforma E-Learning accessibile 24h/24 e 7gg./7.
  • Livello: Formativo
  • PROMO: Vuoi iscrivere più di 5 persone? Contattaci per richiedere l’offerta più conveniente

SCEGLI IL TUO CORSO

Descrizione

Il Corso Online sulla Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC) è regolamentato dagli articoli 37 e 169 del Decreto Legislativo 81/08, integrato dal correttivo D.Lgs. 106/09, e dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.

La Movimentazione Manuale dei Carichi comprende tutte le attività di trasporto o sostegno di un carico da parte di uno o più lavoratori, come sollevare, abbassare, tirare, portare o spostare un carico. Queste operazioni possono comportare rischi di patologie legate al sovraccarico biomeccanico, in particolare a livello dorso-lombare, con possibili danni alle strutture osteoarticolari, muscolo-tendinee e nervo-vascolari, secondo quanto previsto dall’art. 167, comma 2, del D.Lgs. 81/08.

Obiettivi del Corso

Il corso ha l’obiettivo di fornire:

  • Le informazioni di base e le competenze pratiche necessarie per prevenire i rischi legati alla MMC.
  • Strumenti utili per tutti i lavoratori esposti a questo specifico rischio.
  • Conoscenze per approfondire tematiche legate alla sicurezza nella movimentazione dei carichi.

Questa formazione risponde agli obblighi normativi previsti dagli artt. 36 e 37 del D.Lgs. 81/08, che stabiliscono che tutti i lavoratori devono ricevere una formazione adeguata in materia di sicurezza sul lavoro. Tale corso è un’integrazione obbligatoria rispetto alla formazione generale, per coloro che sono esposti a rischi specifici legati alla movimentazione manuale dei carichi.

Aggiornamento

La formazione deve essere aggiornata ogni cinque anni, garantendo così la costante validità delle competenze acquisite.

Programma del Corso

Modulo 1

  • Definizione di MMC.
  • Rischi per la salute legati alla movimentazione manuale dei carichi.

Modulo 2

  • Ambito di applicazione del D.Lgs. 81/08.
  • Obiettivi della normativa.

Modulo 3

  • Norme tecniche di riferimento.
  • Legislazione nazionale applicabile.
  • Ruoli e responsabilità nella prevenzione e protezione.
  • Organi di vigilanza e controllo.

Modulo 4

  • Identificazione dei rischi e dei pericoli.
  • Valutazione dei rischi legati alla MMC nei luoghi di lavoro.
  • Strumenti per valutare le operazioni di sollevamento.

Modulo 5

  • Anatomia della colonna vertebrale e della postura corretta.
  • Struttura anatomica della spalla.
  • Identificazione dei sintomi da sovraccarico biomeccanico.
  • Procedure per segnalare eventuali problemi.

Modulo 6

  • Tecniche di prevenzione dei rischi da sollevamento.
  • Misure aggiuntive per il controllo del rischio.
  • Procedure per il sollevamento sicuro.

Modulo 7

  • Esercitazioni pratiche per il sollevamento sicuro.
  • Utilizzo di attrezzi ausiliari per ridurre il carico.
  • Impiego corretto dei dispositivi di protezione individuale (DPI).

Conclusioni

Il corso rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori durante la movimentazione manuale dei carichi. Attraverso un percorso formativo completo e strutturato, i partecipanti acquisiranno conoscenze teoriche e pratiche per ridurre i rischi e adottare comportamenti sicuri sul luogo di lavoro.

Luogo: E-Learning

Attestato: Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione che certifica l’aggiornamento delle competenze in conformità con le disposizioni di legge. L’attestato costituisce titolo di Qualificazione Professionale ed è valido su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti.

Pagamento

Il costo del corso è inclusivo di tutti gli oneri, compresa l’emissione dell’attestato.

Informazioni

Per informazioni, o un preventivo personalizzato per più corsi, scrivi a info@dnpsicurezza.it o chiama il numero 3501733724